ELEZIONI 1: IL ROSATELLUM IN DETTAGLIO

La nuova legge elettorale ha introdotto in Italia un sistema misto, proporzionale e maggioritario: un terzo dei seggi tra Camera e Senato sarà eletto in scontri diretti nei collegi uninominali, i restanti due terzi saranno eletti con sistema proporzionale. Rivisti anche tutti i collegi: in Campania ci sono 22 collegi uninominali per la Camera e 14 collegi uninominali per il Senato; parallelamente, sono costituiti tre collegi plurinominali per la Camera per l’elezione di 20 depuati e altri tre collegi per il Senato per l’elezione di 18 senatori. Il Comune di Castel San Giorgio

CAMERA

Il collegio uninominale Scafati, Campania 2.08 è composto dai comuni Angri, Bracigliano, Corbara, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati e viene eletto il candidato delle coalizioni che ha raggiunto il numero più alto di voti

Il collegio plurinominale Campania 2.03, in cui vengono attribuiti 7 seggi, è costituito dall’intera provincia di Salerno (ad eccezione dei comuni passati al collegio uninominale di Ariano Irpino) attraverso l’aggregazione dei collegi uninominali di Campania 2.07 – Scafati, Campania 2.08 – Salerno, Campania 2.09 – Battipaglia e Campania 2.10 – Agropoli e la ripartizione dei seggi avviene secondo il metodo proporzionale D’Hondt.

 

SENATO

Il collegio uninominale Campania‐10 ‐ Salerno comprende i due collegi uninominali Camera Campania 2‐07  (Amalfi, Atrani, Baronissi, Cava de’ Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Fisciano, Furore, Maiori, Mercato San Severino, Minori, Pellezzano, Positano, Praiano, Ravello, Salerno, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare) e Scafati e Campania 2‐08 (Angri, Bracigliano, Corbara, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati) e viene eletto il candidato delle coalizioni che ha raggiunto il numero più alto di voti

Il collegio plurinominale Campania 3, in cui vengono attribuiti 6 seggi, aggrega i restanti quattro collegi uninominali Senato comprendendo la parte orientale della città metropolitana di Napoli e l’intera provincia di Salerno, ad eccezione dei comuni “ceduti” ad Ariano Irpino (collegi uninominali Senato Campania 5 – Portici, Campania 9 – Torre del Greco, Campania 10 – Salerno e Campania 11 – Battipaglia) e la ripartizione dei seggi avviene secondo il metodo proporzionale D’Hondt.

 

(Gianfranco Lari)

ROCCAPIEMONTE: PENNA E CALAMAIO, IN CLASSE COME UN SECOLO FA

Il 26 gennaio 2018 presso l’Istituto Comprensivo “Don Mario Vassalluzzo” di Roccampiemonte  e con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Roccapiemonte guidata dal Sindaco Carmine Pagano è stata inaugurata l’ Aula Museo “Penna e Calamaio in classe come un secolo fa. Di seguito il video servizio pubblicato su ansa.it

 

GRAVE SITUAZIONE DI BILANCIO: PAOLA LANZARA NOMINA IL PROF. SABATO SELLITTO

Con propria delibera del 17 luglio 2017 il sindaco di Castel San Giorgio, avv. Paola Lanzara, tenuto conto di quanto previsto dal decreto legislativo n° 267 del 2000 rilevato che, (come si legge in delibera) l’Amministrazione di Castel San Giorgio deve affrontare innumerevoli difficoltà legate alla grave situazione del bilancio comunale ed alla carenza di risorse finanziarie..e tenuto conto del fatto che si rende necessaria ed improrogabile un’analisi completa e dettagliata delle diverse criticità emerse in sede di esame delle varie tematiche connesse al bilancio dell’Ente, ha nominato il Prof. Sabato Sellitto, nato a Roccapiemonte il 03/02/1941 già docente in pensione quale componente dell’Ufficio Segreteria del Sindaco e degli Assessori con il compito di supportare l’Amministrazione Comunale nelle analisi delle criticità emerse individuando possibili soluzioni operative che garantiscano la corretta ed efficace gestione del bilancio comunale.

Il prof. Sellitto presterà la sua opera a titolo gratuito, salvo rimborso spese, per un anno con l’obbligo della riservatezza di quanto sarà a sua conoscenza nell’espeltamento del mandato. La delibera che ha valore esecutivo è stata inoltrata anche ai componenti della Giunta ed al Responsabile del settore 1 Ragioneria e Spese del Comune di Castel San Giorgio.

Gianfranco Lari

ROCCAPIEMONTE: SPETTACOLO TEATRALE “SOGNO”

La solidarietà non ha ore! Ed è su questo motivo che nasce la serata di beneficenza, con la raccolta di un piccolo contributo, per la piccola Raffaella.

Nello splendido scenario di Palazzo Marciani a Casali di Roccapiemonte  la compagnia il “Teatro di Zaccaria”  Venerdì 7 Luglio 2017 alle ore 21.00 metterà in scena lo spettacolo teatrale “SOGNO”.

Velatamente un omaggio al mimo di tutti i tempi, il grande Charlie Chaplin, con “SOGNO” si è scelto di raccontare una storia attraverso l’arte della mimica come linguaggio e dove la musica e la danza diventano gli elementi caratterizzanti sulla scena e dove gli attori recitano senza parlare accompagnati dal “mimo parlante” facendo così immergere gli spettatori in un sogno fatto di poesia e dolcezza con la voglia di far provare emozioni profonde, tenerezza ma anche tanta ilarità.

Con la regia del poliedrico Gerardo Zaccaria, si alterneranno sulla scena, tutti attori dilettanti, Davide Bisogno, Pasquale De Marinis, Giovanni Galotto, Gianfranco Lari, Manuela Tranzillo, Anna Torino e Salvatore Trigliozzi

Un racconto muto, nell’era della comunicazione, che vuole essere uno strumento altamente comunicativo perché è sempre forte il desiderio di sognare e lasciare per un attimo da parte le tristezze dalla vita e poi perché come ripeteva Chaplin un giorno senza sorriso è un giorno perso.

Ottone degli Ulivi

 

 

METEO


NEWS