
FRIDA: ASSOCIAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Frida è un’associazione di promozione sociale nata nel 2009 a Cava de’ Tirreni (SA) dall’impegno di un gruppo di donne, che, prendendo in prestito il nome dell’artista messicana Frida Khalo, icona di coraggio, ribellione, indipendenza e affermazione e sulla scia di esperienze personali e professionali, provano a realizzare uno spazio di accoglienza per donne e minori vittime di violenza di genere.
Di ispirazione laica, apartitica e senza fini di lucro, si fonda sui valori dell’uguaglianza, della giustizia, della pace, della legalità e della non violenza, promuovendo una cultura basata sul rispetto della libertà e della dignità della persona e connotandosi per attività orientate alla partecipazione sociale, alla solidarietà, al pluralismo.
Nel corso degli anni l’Associazione si è sempre battuta per promuovere azioni di informazione, sensibilizzazione, prevenzione e formazione sul tema delle pari opportunità, del contrasto alla discriminazione e alla violenza e per fornire gratuitamente, grazie alla disponibilità dei volontari, supporto sociale, psicologico e legale alle vittime di abuso, maltrattamento, violenza fisica o psichica, in sinergia con le Istituzioni e le Forze dell’Ordine.
Per la serietà e competenza che contraddistingue il suo operato e per la tenacia con cui ha affrontato le difficoltà del proprio percorso ha ricevuto riconoscimenti e premi.
Lo Sportello offre i seguenti servizi:
- Attività socio assistenziale e socio relazionale: informazioni, ascolto e orientamento e accompagnamento ai servizi;
- Consulenza e assistenza psicologica;
- Consulenza e assistenza legale;
- Attività di sensibilizzazione: incontro con le scuole, le famiglie del territorio, attività culturali e di spettacolo sui temi del contrasto alla violenza di genere , del contrasto all’omofobia e alle discriminazioni.
Giorni di apertura :
Lunedì dalle 9.30 alle 11.30
Giovedì e Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Contatti:
e-mail: fridaperledonneasl@gmail.com
Cell.: 3473998842
Numero verde: 800 834812
Protocollo operativo:
- Reperibilità: con un primo contatto le donne ricevono un primo sostegno, un’accoglienza, un ascolto; ricevono informazioni su cosa fare o come fare;
- Prossimità : Frida offre un accompagnamento costante: accompagnamento ai servizi , intermediazione con le forze dell’ordine e con i soggetti coinvolti nel percorso di aiuto;
- Continuità: l’utente viene seguito dai vari professionisti dall’inizio al compimento del proprio percorso di uscita dalla violenza:
- Rete e relazioni istituzionali: Frida promuove e implementa costantemente la rete di supporto associativa ma soprattutto la rete di sostegno a chi chiede aiuto.
- Gratuità: le attività, il supporto dell’associazione e l’impegno dei volontari sono svolti a titolo gratuito. La gratuità vuole essere un modello per costruire una cultura della solidarietà e della prossimità.
L’ obiettivo è quello di dare alla donna vittima di violenza un punto di riferimento stabile!!!
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.