PAGANI: LICEO MANGINO “APPRENDISTI CICERONI”

Gli studenti del Liceo “Mangino” di Pagani nel prossimo weekend saranno guide turistiche.

Sabato e domenica prossimi (24 e 25 marzo), in occasione delle giornate FAI di Primavera, gli allievi dell’istituto superiore di Pagani guideranno cittadini e turisti alla scoperta delle bellezze culturali della città, con particolare riferimento alla Basilica di Sant’Alfonso e al Polo Museale dedicato al Santo patrono della città. Le visite guidate saranno possibili nelle giornate di sabato e domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.

Il Liceo “Mangino” ha aderito, anche lo scorso anno, al progetto di Cittadinanza Attiva denominato “Apprendisti Ciceroni” e gli allievi saranno guide turistiche nell’ambito delle attività di alternanza scuola/lavoro previste dalla legge n.107/2015.

Si tratta di un’occasione importante per i giovani che, con un particolare percorso didattico, nel corso dell’anno sono stati formati e hanno imparato ad apprezzare il valore del patrimonio storico-artistico locale, facendo leva, in particolare, sul senso dell’appartenenza alla propria comunità.

PAGANI: PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “GLI OCCHI LUCIDI”

Presso il Caffè Letterario in Piazza S. Alfonso a Pagani il 1 dicembre 2017 alle ore 18.00 presentazione del libro “Gli Occhi Lucidi”, romanzo scritto dallo speaker radiofonico e presentatore, Maurizio Schettino, edito da Print Art Edizioni di Massimo Boccia. Le passioni, le ambizioni, le difficoltà di una vita che spesso costringe ad essere vittima di una situazione che non è quella a cui si aspira. Questo e molto altro al centro della vicenda del protagonista, Marco, all’interno di una storia che potrebbe essere quella di chiunque, in cui vi sono tutti gli elementi di una quotidianità spesso difficile da affrontare, divisa tra un lavoro malpagato, le ossessioni di una famiglia e l’amore che sembra essere l’unica via d’uscita. Marco però dovrà fare i conti con una società generazionale votata sempre di più allo sballo e agli eccessi, che fa apprezzare solo in seguito, con “gli occhi lucidi”, ciò che si è perso. Reduce dalla produzione del suo terzo ed omonimo cortometraggio, l’autore sottolinea che, nel caso del romanzo, si tratta di una storia che gode di una sua autonomia.

“Seppur vi sia una somiglianza evidente nel titolo, il racconto narrato presenta una sua contestualizzazione distante dalle immagini dell’audiovisivo. A tal proposito, l’articolazione della vicenda catapulterà il lettore in un vortice di emozioni, tanto da sentirsi parte attiva del vissuto del protagonista, sino ad identificarsi con il medesimo”, con queste parole Schettino descrive la sua prima opera editoriale alla vigilia di una serie di presentazioni in cui, in maniera dettagliata, sarà descritto l’iter di realizzazione del romanzo, in riferimento anche ai motivi alla base del tema trattato.

Le prime presentazioni hanno già riscosso un particolare successo in termini di presenze e consensi intorno al romanzo.Per tutte le informazioni sulle prossime presentazioni, è possibile consultare la pagina ufficiale Facebook, digitando: “Gli Occhi Lucidi”, costantemente aggiornata sulle iniziative inerenti il testo.

 

METEO


NEWS