IO LEGGO/21: CAMILLERI E I RACCONTI PER L’ESTATE
Camilleri e i racconti per l'estate di Antonio Fresa Non di rado accade, con l’inizio di quella che un tempo era definita semplicemente come la “buona stagione”, che qualcuno chieda consiglio per qualche libro da leggere. L’allungarsi delle giornate e i periodi di vacanza avvicinano o riavvicinano alla...
IO LEGGO/20: GEORGES SIMEON: IL FONDO DELLA BOTTIGLIA
Georges Simeon: Il fondo della bottiglia di Antonio Fresa Un romanzo amaro con una storia amara: due fratelli che sconvolgono le proprie vite senza riuscire a sentirsi uniti. Lo scrittore belga ambienta la sua storia quasi al confine con il Messico, tra allevatori e disperati in cerca...
IO LEGGO/19: ALICIA GIMÉNEZ-BARTLETT: MIO CARO SERIAL KILLER
Alicia Giménez-Bartlett: Mio caro serial killer di Antonio Fresa Pedra Delicado, l’ispettrice di Barcellona, nata dalla penna della scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett, è alle prese con una serie di delitti che la costringono a misurarsi con un serial killer e con situazioni sempre più difficili. In una Barcellona,...
IO LEGGO/18: SCOTELLARO, JOVINE E LEVI: RACCONTARE IL SUD
Scotellaro, Jovine e Levi: raccontare il Sud di Antonio Fresa Una breve ricognizione su tre autori che hanno raccontato il Sud d’Italia e i suoi protagonisti. Tre scrittori con storie, provenienza e sensibilità diverse fra loro eppure legati da un amore profondi per la terra e le...
IO LEGGO/17: VENTUNO VICENDE VAGAMENTE VERGOGNOSE
Walter Lazzarin: Ventuno vicende vagamente vergognose di Antonio Fresa Ventuno storie quelle che Walter Lazzarin ci racconta: una per ogni lettera dell’alfabeto; un sottile gioco con le parole che vibrano accostandosi in maniera inattesa. Questa è la struttura della raccolta di Walter Lazzarin. Sapete però, che cosa è...
SALERNO: VENERDI 16 FEBBRAIO 2018 – “LIBRI IN TEATRO”
Pubblichiamo il comunicato stampa. Al via la prima edizione de i “Libri in TEATRO”, una rassegna letteraria di forte spessore culturale, ideata da Francesco Grillo, direttore e curatore della rassegna “Raitolibri” e da Claudio Tortora, direttore artistico del Teatro dell’Arti di Salerno. Chiamati alla presentazione sono...
IO LEGGO/16: IL POSTO GIUSTO
Donatella Schisa: Il posto giusto di Antonio Fresa La storia di una famiglia, gli incontri che cambiano la vita e la ricerca del nostro passato in un romanzo che unisce più generazioni: una lunga storia che ci costringe a fare i conti con i segreti nascosti e...
IO LEGGO/14: JEAN-CLAUDE IZZO
La biografia di Stefania Nardini e la trilogia di Fabio Montale Nella biografia che Stefania Nardini ha dedicato allo scrittore marsigliese, questa fascinazione è esplorata in tutta la sua potenza e, oseremmo dire, quasi senza ritegno. Tra l’autrice e il lettore si stabilisce, allora, una sorta di...
PAGANI: PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “GLI OCCHI LUCIDI”
Presso il Caffè Letterario in Piazza S. Alfonso a Pagani il 1 dicembre 2017 alle ore 18.00 presentazione del libro “Gli Occhi Lucidi”, romanzo scritto dallo speaker radiofonico e presentatore, Maurizio Schettino, edito da Print Art Edizioni di Massimo Boccia. Le passioni, le ambizioni, le...
IO LEGGO/13: BLUES PER CUORI FUORILEGGE E VECCHIE PUTTANE
Massimo Carlotto: Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane di Antonio Fresa In Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane tornano in azione i nostri “eroi”, dopo una pausa mal sopportata da tutti gli appassionati lettori dei romanzi di Massimo Carlotto. Marco Buratti, Max la Memoria e Beniamino...