IO LEGGO/11: “CORRERE”, RACCONTARE LA VITA DI EMIL ZATOPEK
Jean Echenoz: Correre di Antonio Fresa Ancora parliamo di sport; allarghiamo lo sguardo oltre il calcio e recuperiamo la storia di una figura che ha assunto tratti mitici. Emil Zatopek è stato qualcosa in più di un campione e di una leggenda. Emile Zatopek, per chi ama la...
IO LEGGO/10: FIGURINE
Silvano Calzini: Figurine di Antonio Fresa Le figurine dei calciatori fanno parte, senza dubbio alcuno, della nostra storia nazionale e sono state compagne di vita e di gioco di generazioni intere. Chi non ricorda la trepidante attesa nell’aprire la bustina per cercare la figurina mancante? Chi non ha indossato...
NAPOLI: ANTONIO FRESA CON I SUOI DELITTI ESEMPLARI NEL BEL PAESE
Bellissima iniziativa quella che vedrà in alcune date del mese di ottobre impegnato Antonio Fresa nella presentazione del sua raccolta di racconti dal titolo "Delitti esemplari nel bel paese". Fresa, docente di filosofia a Narni, giornalista, cultore ed anche scrittore sarà presente il 18 ottobre alle...
IO LEGGO/9: MUSONIO L’ETRUSCO
Musonio l’Etrusco di Antonio Fresa Questa volta vi proponiamo una ricerca filosofica che ha però in sé la passione di un romanzo e la suggestione di temi universali che possono offrirci spunti anche nell’oggi. Luciano Dottarelli ci aiuta a conoscere la vita e il pensiero di Gaio Musonio...
IO LEGGO/8: ADDIO A BERLINO
Addio a Berlino di Antonio Fresa Questo davvero è il caso di Addio a Berlino, il libro di Cristopher Isherwood che, come vedremo di seguito, ha avuto un grandissimo successo e numerose riletture fin dalla sua uscita. La sua stessa struttura e natura - il diario di un...
IO LEGGO/7: IL SORCIO
Il Sorcio di Antonio Fresa Piccola premessa Questo romanzo di Simenon espone gli amanti dello scrittore belga a un’esperienza davvero particolare: questa non è un’inchiesta legata al famoso Commissario Maigret; questa è, però, una vicenda che del commissario conserva moltissimi elementi. L’abilità di Simenon nel ricreare le atmosfere parigine...
IO LEGGO/6: IL GIUDICE DELLE DONNE
Il giudice delle donne di Antonio Fresa Un gruppo di maestre delle Marche che, nei primi anni del Novecento, è protagonista di una lunga battaglia legale per conquistare il diritto al voto. La durezza della vita quotidiana e le speranze per il futuro: emigrazione, miseria, politica, stampa e...
IO LEGGO/5: LA TRADUZIONE
La traduzione di Antonio Fresa Ci sono libri che ritornano nella memoria e che meriterebbero una maggiore attenzione. Tra questi, sicuramente, vogliamo ricordare La traduzione di Silvano Ceccherini, uno scrittore anomalo con una complessa vicenda personale. Qualche anno fa è apparsa una nuova edizione del suo romanzo dedicato...
IO LEGGO/4: IL DOLORE DEL TIGLIO
Il dolore del tiglio di Antonio Fresa Una donna che, amando senza riserve, diventa la vittima di un uomo violento; un lento cammino per ritornare a essere padrona della propria esistenza. Un romanzo intenso e dalle mille voci che ci conducono nel cuore della vicenda. Una storia...
IO LEGGO/3: L’IMPRONTA DEL DIAVOLO
L’impronta del diavolo di Antonio Fresa Il romanzo di Franco Casadidio - L’impronta del diavolo - ci propone una storia ambientata a Monaco negli anni drammatici delle azioni terroristiche della R.A.F. Le pagine, le parole, le scene e gli eventi che l’autore ci mostra, guidano il lettore...