Back

IO LEGGO/16: IL POSTO GIUSTO

Donatella Schisa: Il posto giusto di Antonio Fresa La storia di una famiglia, gli incontri che cambiano la vita e la ricerca del nostro passato in un romanzo che unisce più generazioni: una lunga storia che ci costringe a fare i conti con i segreti nascosti e...

IO LEGGO/14: JEAN-CLAUDE IZZO

La biografia di Stefania Nardini e la trilogia di Fabio Montale   Nella biografia che Stefania Nardini ha dedicato allo scrittore marsigliese, questa fascinazione è esplorata in tutta la sua potenza e, oseremmo dire, quasi senza ritegno. Tra l’autrice e il lettore si stabilisce, allora, una sorta di...

IO LEGGO/13: BLUES PER CUORI FUORILEGGE E VECCHIE PUTTANE

Massimo Carlotto: Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane di Antonio Fresa   In Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane tornano in azione i nostri “eroi”, dopo una pausa mal sopportata da tutti gli appassionati lettori dei romanzi di Massimo Carlotto. Marco Buratti, Max la Memoria e Beniamino...

IO LEGGO/12: NIGHTHAWKS

Nicola Mariuccini: Nighthawks di Antonio Fresa   Ci sono cocktail e cocktail si potrebbe dire, con una certa aria da avventori navigati di un locale amato per lungo tempo. Ci sono barman e barman, potrebbe allora aggiungere qualcuno. Ce ne sono di abili e creativi che sanno leggere negli occhi...

IO LEGGO/10: FIGURINE

Silvano Calzini: Figurine di Antonio Fresa Le figurine dei calciatori fanno parte, senza dubbio alcuno, della nostra storia nazionale e sono state compagne di vita e di gioco di generazioni intere. Chi non ricorda la trepidante attesa nell’aprire la bustina per cercare la figurina mancante? Chi non ha indossato...

IO LEGGO/9: MUSONIO L’ETRUSCO

Musonio l’Etrusco di Antonio Fresa   Questa volta vi proponiamo una ricerca filosofica che ha però in sé la passione di un romanzo e la suggestione di temi universali che possono offrirci spunti anche nell’oggi. Luciano Dottarelli ci aiuta a conoscere la vita e il pensiero di Gaio Musonio...

IO LEGGO/8: ADDIO A BERLINO

Addio a Berlino di Antonio Fresa   Questo davvero è  il caso di Addio a Berlino, il libro di Cristopher Isherwood che, come vedremo di seguito, ha avuto un grandissimo successo e numerose riletture fin dalla sua uscita. La sua stessa struttura e natura - il diario di un...

IO LEGGO/7: IL SORCIO

Il Sorcio di Antonio Fresa   Piccola premessa Questo romanzo di Simenon espone gli amanti dello scrittore belga a un’esperienza davvero particolare: questa non è un’inchiesta legata al famoso Commissario Maigret; questa è, però, una vicenda che del commissario conserva moltissimi elementi. L’abilità di Simenon nel ricreare le atmosfere parigine...

IO LEGGO/6: IL GIUDICE DELLE DONNE

Il giudice delle donne di Antonio Fresa   Un gruppo di maestre delle Marche che, nei primi anni del Novecento, è protagonista di una lunga battaglia legale per conquistare il diritto al voto. La durezza della vita quotidiana e le speranze per il futuro: emigrazione, miseria, politica, stampa e...