LA “TRASPARENZA” NON ABITA A CASTEL SAN GIORGIO
[vc_row css=".vc_custom_1715156962923{background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1715175191944{margin-top: 10px !important;}"] La sintesi di quello che è accaduto oggi in Commissione Trasparenza del Comune di Castel San Giorgio potrebbe essere riassunta parafrasando la nota trasmissione televisiva CHI L'HA VISTO!!!! Chi veramente ha a cuore le sorti di...
MAGIE, CONCORSI… E IL VILLAGGIO DI ASTERIX
[vc_row css=".vc_custom_1715156962923{background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1715175764502{margin-top: 10px !important;}"] Il Gruppo Consiliare di Fratelli D’Italia porta a conoscenza alcune "magie" che si svolgono sul nostro territorio. In merito al "presunto" vincitore del corso per N. 1 POSTO DI "COLLABORATORE AMMINISTRATIVO/AUTISTA/MESSO bandito dal Comune di Castel...
IO LEGGO/31: UNO SPORCO LAVORO
Bruno Morchio: Uno sporco lavoro di Antonio Fresa Bacci Pagano, il protagonista di questo recente romanzo di Bruno Morchio, è un personaggio ormai noto e consolidato nel panorama degli investigatori italiani. La sua è una storia particolare che incrocia, anche, alcuni dei momenti più bui e complessi...
IO LEGGO/30: FEDERICO FELLINI, IL VISIONARIO REALISTA
Luigi Mazzella: Federico Fellini, il visionario realista di Antonio Fresa Sono passati venticinque anni dalla morte di Federico Fellini. Il suo nome è legato ad alcuni dei più importanti capolavori della storia del cinema non solo italiano. Con uno stile inconfondibile, Federico Fellini ha saputo raccontare...
IO LEGGO/29: MUDANZA
Antonio Formichella: Mudanza di Antonio Fresa Trovare un’etichetta o una definizione per questo lavoro di Antonio Formichella è un’impresa complessa e, a ben vedere, anche inutile, perché comporterebbe un fraintendimento delle motivazioni che sono alla sua base. Se affrontiamo l’analisi da un diverso e più concessivo punto di...
IO LEGGO/28: GANDHI E L’ARTE DEL COMUNICARE
Margherita Marincola: Gandhi e l'arte di comunicare di Antonio Fresa “Gandhi e l’arte del comunicare” è il titolo di un’interessante ricerca pubblicata dalla giovane ricercatrice Margherita Marincola. L’immagine di Gandhi, così com’è facilmente riscontrabile nel flusso dell’informazione, è quella di un uomo che ha saputo fare di se...
IO LEGGO/27: IL PURGATORIO DELL’ANGELO
Maurizio De Giovanni: Il purgatorio dell'angelo di Antonio Fresa A Posillipo, dove la terra si congiunge dolce al mare, in una “pausa dal dolore”, il cadavere di un anziano prete turba le vite di tanti che hanno sempre visto in lui un modello di rettitudine. Chi può avere...
IO LEGGO/26: SARA AL TRAMONTO
Maurizio De Giovanni: Sara al tramonto di Antonio Fresa Chi è Sara? Una donna che sa rendersi invisibile, scomparendo nel nulla se qualcuno la osserva; una donna che sa seguire, indagare, scrutare e ascoltare senza farsi vedere, e senza che ci si accorga della sua presenza. Intorno ad...
IO LEGGO/24: A BOCCE FERME
Marco Malvaldi: A bocce ferme di Antonio Fresa La fortuna serie di Marco Malvaldi che ha come protagonisti i Vecchietti del Bar-Lume si arricchisce di una nuova e intricata vicenda. Come sempre siamo a Pineta, piccolo borgo toscano, con il suo Bar-Lume, gestito da Massimo e frequentato, in...
IO LEGGO/23: LE TRE DEL MATTINO
Gianrico Carofiglio: Le tre del mattino di Antonio Fresa Le tre del mattino, per chi è rimasto in piedi fino a quel punto, sono una scelta o una necessità. Si deve stare in piedi o si vuole stare in piedi ancora. L’atmosfera si è fatta rarefatta e induce...